MUSICLORE

bandiera-ita-2 med hr

COMPOSIZIONE TEAM DEL PROGETTO
MUSICLORE è seguito e sviluppato da un TEAM tecnico composta da 8 persone: docenti e tecnici. 


PREMESSE:
1.     E’ già iniziato ed in parte operativo un “laboratorio per la ricerca e l’analisi musicale” da effettuarsi con prove di incisione e registrazione presso la sede secondaria dell’associazione a Loreggia (PD).

2.     E’ urgente completare l’acquisto della prima parte di strumentazione musicale già avviato da tempo.

Studio 1


SCOPI:
A - Offrire un ampio spettro di opportunità culturali /ricreative diversificate, adatte a un pubblico alla ricerca di cose belle, significative, uniche che il mercato non offre.

B - Sviluppare la capacità di percezione attenta alla realtà acustica e la curiosità dei suoni e degli elementi che costituiscono il linguaggio comunicativo/espressivo del cantare e del suonare, tramite l’esecuzione di brani polistrumentali.

C - Sviluppare sempre più iniziative culturali innovative in cui il pubblico selezionato può trovare uno spazio per crescere, soddisfarsi e rigenerarsi.

D - Saper capire il ruolo fondamentale della musica sullo stato d'animo e sulle emozioni di ciascuno; musica che è nutrimento della mente e dello spirito e, nel contempo, divertimento, gioco, stimolo per aumentare le potenzialità espressive e creative della persona.

E - Saper capire il ruolo fondamentale della musica come vera e propria forma di comunicazione che permette di interagire con gli altri, con l’ambiente e sviluppare una capacità unica di percezione.

F - Ricercare, progettare e preparare un metodo innovativo del far musica, quale dono per vivere ed affrontare il quotidiano.

 

PRIME INIZIATIVE PER L’APPRENDIMENTO 
Seminare il progetto acquisito e collaudato:      

1 - nelle scuole pubbliche e private;

2 - nelle comunità;

3 - in occasioni particolari.


PRODUZIONI MUSICALI
Registrare e pubblicare a mezzo di una CASA EDITRICE e DISTRIBUTRICE  internazionale i prototipi.


TEAM 
MUSICLORE is a project ran by a team made up of 8 people including teachers and audio technicians.

INTRODUCTION:
1. A laboratory for musical analysis and research has already begun and it is carrying out recording tests at the secondary office of the association in Loreggia (PD).

2. It is urgent to complete the purchase of the first part of musical instrumentation which has already been started for some time.

Studio 1

AIMS:
A - Offer a broad spectrum of diversified cultural / recreational opportunities, suitable for an audience looking for beautiful and meaningful things.

B - Develop the ability to listen to acoustic reality and to make the curiosity of the sounds and elements that make up the communicative / expressive language of singing and playing bigger, through the performance of multi-instrumental pieces.

C - Develop more and more innovative cultural initiatives in which intersted people can find a space to grow, satisfy and regenerate.

D - Understand the fundamental role of music on everyone's mood and emotions. Music is the mind and spirit nourishment and, at the same time, a stimulus to increase everyone expressive and creative potential.

E - Realize the fundamental role of music as a communication form that allows you to interact with others, with the environment and to develop your perception abilities.

F - Research a new way to make music, as a gift to face everyday life.


LEARNING INITIATIVES
Spread the project:

1 - among public and private schools;

2 - among the communities;

3 - on special occasions.


MUSICAL PRODUCTIONS
The first results are going to be recorded and published by an international PUBLISHING and DISTRIBUTING HOUSE.

© APS Oscillazioni ETS 2023